e invece è arrivata subito la frase finale
Continua a leggere “Contavo stesse con me ancora qualche giorno”Tag: libro
«Non credo che nessuno al mondo potrebbe capire come ci si sente a essere me»*
Sarà perché è scritto in prima persona o perché l’autrice (Gail Honeyman) è scozzese (preferisco la letteratura britannica a quella americana) oppure perché
Continua a leggere “«Non credo che nessuno al mondo potrebbe capire come ci si sente a essere me»*”Vuoi che non sia andata al BookCity?
Impossibile.
Solo che poiché sono sempre a caccia di chicche – letterarie e non solo – non mi ha nemmeno sfiorata l’idea di partecipare agli incontri con i nomoni dello spettacolo, del giornalismo e dell’editoria che attirano centinaia di curiosi tanto da necessitare di teatri o sale congressi per ospitarli. Così, tra i non so quanti millemila incontri in calendario, mi sono orientata su quelli dedicati alla poesia confidando in meno calca.
Continua a leggere “Vuoi che non sia andata al BookCity?”
La maga e lo scrittore
Sul Librone della Vita si possono leggere grandi storie, storielle e storiacce. Poi ci sono scritte storie che contengono altre storie piccine piccine ma tenaci a crescere come piante nate, da semi trasportati dal vento, nella crepa di una roccia. A me va di raccontarvene una. A voi va di ascoltarla?
In giringiro a sniffar libri
Mi piace girare per librerie o bancarelle e scovare nuove chicche librarie
Solitamente sono attirata dal titolo o dall’autore, ma non leggo quasi mai la quarta di copertina di un libro: mi leva quel sano gusto di scoprire, parola dopo parola, l’intera storia narrata. Non lo compro nemmeno ad occhi chiusi, intendiamoci (anche il mio autore preferito potrebbe deludermi), sto lì in piedi davanti allo scaffale con il libro in mano, lo apro con cura e… inizio a leggere le prime righe, sicché decido.
Così è stato anche al Salone del Libro 2017, dove, tra gli altri, ho trovato:
Continua a leggere “In giringiro a sniffar libri”