Quando il bambino era bambino,
non sapeva d’essere un bambino,
per lui tutto aveva un’anima
e tutte le anime erano un tutt’uno.
Quando il bambino era bambino,
su niente aveva un’opinione,
non aveva abitudini,
sedeva spesso a gambe incrociate
e di colpo sgusciava via,
aveva un vortice tra i capelli
e non faceva facce da fotografo.
Quando il bambino era bambino,
se ne andava a braccia appese,
voleva che il ruscello fosse un fiume,
il fiume un torrente
e questa pozza il mare.
Quando il bambino era bambino,
era l’epoca di queste domande:
perché io sono io, e perché non sei tu?
perché sono qui, e perché non sono lì?
quando comincia il tempo, e dove finisce lo spazio?
la vita sotto il sole è forse solo un sogno?
non è solo l’apparenza di un mondo davanti al mondo
quello che vedo, sento e odoro?
c’è veramente il male e gente veramente cattiva?
come può essere che io, che sono io,
non c’ero prima di diventare,
e che, una volta, io, che sono io,
non sarò più quello che sono?
Quando il bambino era bambino,
si strozzava con gli spinaci, i piselli, il riso al latte,
e con il cavolfiore bollito,
e adesso mangia tutto questo, e non solo per necessità.
Quando il bambino era bambino,
una volta si svegliò in un letto sconosciuto,
e adesso questo gli succede sempre.
Molte persone gli sembravan belle,
e adesso questo gli succede solo in qualche raro caso di fortuna.
Si immaginava chiaramente il Paradiso,
e adesso riesce appena a sospettarlo,
non riusciva a immaginarsi il nulla,
e oggi trema alla sua idea.
Quando il bambino era bambino,
giocava con entusiasmo,
e, adesso, è tutto immerso nella cosa come allora,
soltanto quando questa cosa è il suo lavoro.
Quando il bambino era bambino,
per nutrirsi gli bastavano pane e mela,
ed è ancora così.
Quando il bambino era bambino,
le bacche gli cadevano in mano come solo le bacche sanno cadere,
ed è ancora così,
le noci fresche gli raspavano la lingua,
ed è ancora così,
a ogni monte,
sentiva nostalgia per una montagna ancora più alta,
e in ogni città,
sentiva nostalgia d’una città ancora più grande,
e questo è ancora così,
sulla cima di un albero prendeva le ciliegie tutto euforico,
com’è ancora oggi,
aveva timore davanti a ogni estraneo,
e continua ad averlo,
aspettava la prima neve,
e continua ad aspettarla.
Quando il bambino era bambino,
lanciava contro l’albero un bastone come fosse una lancia,
che ancora continua a vibrare.
Peter Handke, – 1987
(Adattamento italiano dei dialoghi del film Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders )
trovata qui ^_^
Bisogna continuare a farsi buone domande….
"Mi piace"Piace a 2 people
Un ottimo elisir di giovinezza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa mi è sempre piaciuta.
Invece comprai tempo fa “Un anno parlato dalla notte” e… niente. Proprio non sono riuscita a farmelo piacere. Mah! Pazienza…
"Mi piace""Mi piace"
Magari non era il periodo giusto per leggerlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho provato in più periodi… ma… niente!
"Mi piace""Mi piace"
E niente, allora siete proprio incompatibili 😄
Serena nanna 🌷
"Mi piace""Mi piace"
😘😘😘😘😘😴😴😴😴
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gran bel film
"Mi piace""Mi piace"
Sai che non l’ho visto mica?
Mi rifarò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Storie di angeli e di una città. Di amori apparentemente o realmente impossibili. Di cicatrici da sanare. Vedilo.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo cerco su “prime” 😉
grazie Den
serena notte ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Notte a te..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella poesia. Il film non lo conosco
"Mi piace""Mi piace"
Neanche io l’ho mai visto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
siamo in due 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😰😰😰
"Mi piace""Mi piace"
Dispiaciuto per cosa, MIL?🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non dispiaciuto, commosso ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Pardon ^_^
Sì, è toccante…
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Angosciante sto pezzo!
Ho cercato di saperne di più. Ho trovato il testo e pure che pare sia la colonna sonora del film di Wenders.
Devo assolutamente riuscire a vederlo, anche se sono una schiappa epica con i siti di streaming. 😕😢
"Mi piace""Mi piace"
Si è della colonna sonora Cat lo messo apposta 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
😄😉
"Mi piace""Mi piace"
sì, bisogna conservare qualcosa del bambino che si era.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona