E so molto bene che non ci sarai.
Non ci sarai nella strada,
non nel mormorio che sgorga di notte
dai pali che la illuminano,
neppure nel gesto di scegliere il menù,
o nel sorriso che alleggerisce il “tutto completo” delle sotterranee,
nei libri prestati e nell’arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai,
nel destino originale delle parole,
nè ci sarai in un numero di telefono
o nel colore di un paio di guanti, di una blusa.
Mi infurierò, amor mio, e non sarà per te,
e non per te comprerò dolci,
all’angolo della strada mi fermerò,
a quell’angolo a cui non svolterai,
e dirò le parole che si dicono
e mangerò le cose che si mangiano
e sognerò i sogni che si sognano
e so molto bene che non ci sarai,
nè qui dentro, il carcere dove ancora ti detengo,
nè la fuori, in quel fiume di strade e di ponti.
Non ci sarai per niente, non sarai neppure ricordo,
e quando ti penserò, penserò un pensiero
che oscuramente cerca di ricordarsi di te.
Julio Cortázar
❤ non ci sono parole… è così… realistica e veritiera che seppur con tristezza fa parte della nostra indole. e della vita, perdere qualcuno, o qualcosa che ha avuto in un tempo un grande valore….
Mi piaceMi piace
chiunque passi nella nostra vita, lascia un po’ di sé, sicché Il valore continua ad averlo. ^_^
tra qualche minuto prendo il volo… mi eclisso per qualche giorno.. ^_^
A presto, Persy ❤
Mi piacePiace a 1 persona
lo so… ❤
Mi piacePiace a 1 persona
Molto profonda, Herì…parole che arrivano dirette…buon break cherie…. a presto
Mi piaceMi piace
tornata ^_^
grazie 🙂
Mi piaceMi piace
Molto bella e in qualche modo la sento mia. Che vuol dire perdere una persona? Solitamente cancello e dimentico tutto di lei, forse per difendermi o forse perché era giusto così. Forse per me è un modo di non rimanere intrappolata nel passato.
Mi piaceMi piace
ed è giusto così, per poter andare avanti ed accogliere nuove persone, bisogna far spazio nel cuore e mente: il passato è sempre ingombrante.
io, invece, di dimenticare o cancellare non riesco proprio arrivo, al più, col tempo, arrivo a cambiare il sentimento nel ricordo.
Mi piacePiace a 1 persona
io ogni volta che leggo le poesie di autori non italiani, plaudo ai traduttori ai quali competono molte delle emozioni che sentiamo nel leggerle.
Mi piaceMi piace
Sai che penso sempre la stessa cosa?
mi piace leggere gli autori stranieri da libri con il testo a fronte proprio per questo.
grazie Marco, per esserti aggregato al gruppettazzo dei miei lettori. ^_^
Mi piacePiace a 1 persona
quando posso…
Mi piaceMi piace