Liebster Award è un premio virtuale, un riconoscimento che viene attribuito da alcuni blogger ad altri blogger con lo scopo di dare visibilità a quei blog che sono nati da poco o che comunque non hanno ancora una fitta rete di lettori a sostenerli (quelli con meno di 200 followers).
Certo che ricevere un premio per esser riuscita a racimolare la bellezza di – udite, udite! – un centinaio scarso di followers, in oltre un anno di “carriera blogger”, mi fa sentire una star di Floplywood (ahahahah!), ma tant’è… e a me sta bene così.
Partecipare ai TAG mi diverte non poco, sopratutto se le domande poste non sono banali. Anche nel gioco ci vole stimolo e impegno, no?! 😉
Se poi una blogger dal nome Cimy , ha avuto l’ardire di nominarmi – quindi, cosa più importante, pensarmi – nonché di elaborare la parte centrale del Tag, non posso fare altro che ringraziarla con un sorrisone a 52 denti (venti più, venti meno) e partecipare.
Ma poiché non è tutto profumi e balocchi, mi tocca adempiere le regole, sicché procedo:
Per partecipare si deve:
- Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog
- Ringraziare il blog che ti ha nominato e seguirlo
- Rispondere alle sue 11 domande
- Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 followers
- Formulare altre 11 domande per i blogger nominati
- Informare i blogger della nomination.
Ed ecco le “temibili” domande proposte da Cimy
1 il primo pensiero appena sveglia/o…
che ore sono?
2 in quale città d’Italia non metteresti mai piede e perché.
e perché mai non dovrei mettere più piede in una città? Fin’ora non sono ricercata dalle forze dell’ordine di alcuna provincia. ^_^
Va beh, bando alle burle, rispondo: infanzia al centro d’Italia, dall’adolescenza ad oggi ho vissuto qua e là in Lombardia tranne che per un anno e mezzo durante il quale ho lavorato a Roma. Ho parenti nel profondo sud, dove spesso ho passato i mesi estivi; altri vivono oltralpe e spessissimo passo lì i fine settimana e non solo. L’Europa e l’Italia le ho viaggiate seguendo paralleli e meridiani, sentendomi a casa in ogni città… e dai, vi sembra ancora poco per farmi guadagnare il titolo di cittadina del mondo? 😉
3 l’oggetto a cui mai rinunceresti di portarti dietro ogni giorno?
pensandoci bene, penso di poter fare a meno di qualsiasi oggetto… (tranne che di un paio di “pfuff” del mio profumo. Mai senza! )
4 il tuo desiderio irrealizzabile a tuo parere, quale potrebbe essere fra tanti?
mi sento più sciocca del solito a desiderare qualcosa se capisco di non poterla ottenere. Meglio abbandonare l’idea e concentrarmi su ciò che è fattibile
5 se potessi cambiare qualcosa di te cosa cambieresti?
Ci pensano già eventi subiti e il trascorrere del tempo a cambiarci: mentalmente, caratterialmente e fisicamente. L’hérisson di oggi ne è il risultato… temporaneo.
Son perfetta nella mia imperfezione. Pensandoci bene, potrei anche arrivare a venerami, osannarmi, idolatrarmi per quella che sono… ahahahahahah!! e va ben, dai… meglio scherzarci su o mi butto giù
6 in una favola per bambini, quale personaggio vorresti essere e perché?
la voce narrante. Mi piacciono i visetti incantati dei bimbi quando ascoltano le favole (mi piacciono anche le favole, tutte)
7 come immagini la forma di un alieno?
allampanata
8 la casa dei tuoi sogni è proprio dei sogni, per quale motivo?
beh, perché è una mansarda con gli abbaini, il soffitto e le pareti in legno. Lì, quando piove senti le gocce che rimbalzano sulle tegole. È adeguatamente piccina, ha il sentore del vissuto e il calore di un nido
9 il film più bello che hai visto da bambina/o ?
Mary Poppins ^_^ , ne vado matta ancora oggi… ma, ssssht!, non lo deve sapere nessuno nessuno
10 il libro che porteresti sempre con te, ma proprio sempre?
quello che ho scritto e sto continuando a farlo (senza inchiostro né pc), una pagina al giorno, sin dal mio primo vagito…
11 in che occasione ti sei sentita/o più saggia/o o più stolta/o?
usssignur, Cimy, sai che non so?
In realtà son convinta di essere sempre stoltamente saggia o saggiamente stolta… così, random
Hai letto fino a qui?
Wowowow!! Grazie!
Ma non te ne andare che adesso arriva il bello… forse
Allora, stante alle regole, a questo punto dovrei invitare a partecipare 11 blog che seguo e che han meno di 200 followers. Ummh… su una trentina di blog che seguo, quelli che ne han di più sono appena una dozzina, sicché preferisco non fare disparità e lasciare a loro la scelta di partecipare o meno. In ogni caso, questo è un gioco perciò chiunque, volendo, si può aggregare.
Ora, non mi resta che proporvi le mie 11 domande:
1 impossibile per te non aver timore di…
2 sei sulla “DeLorean” , metti in moto e parti per l’epoca…
3 tra una foto e un dipinto, scegli decisamente di essere ritratto in…
4 se fossi un piatto, saresti…
5 la stanza in cui resteresti volentieri chiuso per 24 ore è…
6 lo specchio che hai davanti riflette…
7 nel giardino a te proibito, c’è…
8 il personaggio del futuro col quale vorresti andare a cena è…
9 preferisci ignorare…
10 la tua vita è quel film dal titolo…
11 una di quelle volte che hai riso sino alle lacrime è stata quando…
Bien, ho fatto tutto scrupolosamente quindi mi aspetto di vedere i nuovi trecento e passa followers che arriveranno entro e non oltre le ore 11 di domattina.
seeeeee booom! ahahahahahahah!
Pssst… vi confido un segreto: mi basta che restiate voi, dieci miei affezionati lettori… tra qualità e quantità non esiste mica paragone 😉
à la prochaine ^_^
Ma questo libro che porti sempre con te verrà mai alla luce? 😉
"Mi piace""Mi piace"
quando scriverò la parola fine, ai posteri toccherà l’ardua decisione…. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Hery… ❤ ho apprezzato molto…
l'abbaino, un po' anche il mio di "casa dei sogni" Grazie !
"Mi piace""Mi piace"
Sempre più simili… finiremo con l’avere una crisi d’identità 😂😂😂😂
Grazie a te, Cimy, lo dico davvero… mi ci voleva un TAG per spezzare 😉 ❤❤
"Mi piace""Mi piace"