Non è ancora l’alba quando sale in soffitta per prendere la valigia grande, quella dei viaggi lunghi.
Ridiscesa in camera, la riempie con meticolosa cura. Apre l’armadio, sceglie tutti gli abiti colorati, a fantasia, semplici e li ripone sul fondo del bagaglio.
Fruga sul ripiano in alto in cerca dei guantoni bianchi da boxe da portare con sé: non intende di certo lasciarli appesi al chiodo.
In valigia mette anche due paia di scarpe da walking e da trekking, una confezione di sourires nouveaux, alcuni pacchi di mots doux e uno di quelle amères, e il beauty nel quale ha già infilato una bottiglietta di parfum d’espérance, il bon sense spray, un barattolino di bon humour.
Dal polveroso cassetto dei sogni, prende quello più delicato, importante, grande, ci soffia su per ripulirlo e lo sistema ben fermo tra il beauty e le scarpe.
Tutto è incastrato come in un Tetris. Non manca altro. Ora può partire.
Arrivata alla stazione, sul grande tabellone luminoso delle partenze cerca il primo treno diretto ad Est. L’unico è quello Vert, ma partirà solo tra qualche ora. Nell’attesa, per prima cosa acquista il biglietto, destinazione Fine Corsa, poi si concede un cappuccino e brioche al bar del piano superiore.
Non vede l’ora di salire su quel treno, ma ha ancora più di due ore da aspettare. Lentamente raggiunge il binario di partenza.
È stanca più per la snervante attesa che per il peso del bagaglio ma sulla banchina non c’è nemmeno un sedile libero così si appoggia ad un pilastro, tira fuori dala borsa le livre e inizia a leggere.
Qualcosa tra le parole che le scorrono davanti agli occhi, la distrae portandola a riflettere:
“Parto, sì, vado incontro all’ignoto sperando di trovare qualcuno che sorridendo mi dica – Ssssch. Calma. Non è successo nulla. La realtà comincia da qui, ora, e sarà perfetta nella sua imperfezione – E se invece non ci sarà nessuno o, per ben che mi vada, troverò esattamente ciò da cui sono già scappata e scapperò ancora? Sto facendo un quadruplo salto mortale carpiato dal trampolino senza saperlo fare. Sbaglierò? ”
Ormai manca poco. Spaurita, si morde il labbro inferiore e guarda i viaggiatori che si affrettano a salire sul treno diretto ad Est, cercando sui loro volti un cenno d’aiuto.
Sente lo scatto delle prime porte che si chiudono. Non c’è più tempo, deve decidersi
_________________________________________________________________
^_^ Racconterò questa storia alla piccola Marta, mia nipote. Naturalmente per lei sostituirò la parte della stazione con un avventuroso viaggio fatto a cavalcioni sull’arcobaleno o sulla coda di una cometa, da città in città fino a destinazione dove la protagonista troverà… troverà…
Va beh, non importa cosa troverà, tanto Marta si sarà già addormentata ben prima della fine… forse ^_^
Che bel racconto! Soprattutto la parte sulla “nuova realtà”
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Ekpi’ , ti devo un caffè 😉
"Mi piace""Mi piace"
E sono un gran bevitore di caffè e tè tra l’altro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
yeeeeeeaaahhh!!!! 😀 😀 😀
Teina e caffeina… esplosive! Io mi ubriaco di tisane rilassanti, invece.
"Mi piace""Mi piace"
Io mi ubriaco un po’ di tutto, però il caffè è il caffè 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah!!!
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ha un sapore di altri tempi, e questo me lo fa amare di più
"Mi piace""Mi piace"
^_^ grazie, Romeo.
Ogni tanto mi piace scrivere un po’ retrò
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh tesò… giuro che mentre leggevo mi veniva la pelle d’oca…
spolveri un sogno e lo riponi concura in valigia… scapperai… devi decidere.-..
a volte non scappare dalla paura, ce la fa conoscere e capire che poi magari invece che paura si trasforma in una bella cosa da vivere…
ciao cateeeeee!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, Alessia
A volte capita …
Ciao bambolaaaaaaaaaa!!! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto delicato questo racconto, mi piacerebbe sapere se a Est trovera’ quello che cerca…
"Mi piace""Mi piace"
… grazie gio’ ^_^
Mah! Non si sa nemmeno se ci andrà ad Est. Da lì sorge la luce, ciò che lei desidera, ma anche il buio
Il finale di certe favole, resta sospeso, in attesa di essere dimenticato o raccontato. Un po’ come accade nella vita. ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Ssssch. Calma. Non è successo nulla. La realtà comincia da qui, ora, e sarà perfetta nella sua imperfezione.”
Hai la bellissima capacità di scrivere per immagini, che è la cosa che mi fa emozionare di più.
"Mi piace""Mi piace"
Umammma! Detto da te, che affascini con il tuo modo di scrivere, vale doppio!
Grazie, Miss ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma và! Io prendo lezioni di stile da te ! Sallo! 😅
"Mi piace""Mi piace"
ahahahahahahah!!!!!!!
Va ben dai, sto al gioco e faccio finta di crederci 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma non scherzo! Io scrivo selvaggiamente e selvaggiamente mi correggo ! 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
uuuuh! SelvaggiaMente potrebbe essere il titolo del blog o anche solo di una categoria .
Battuta a parte, selvaggia o no, io ammiro la tua scrittura. Fai vivere gli attimi, rendi tutto così reale. Non è una sviolinata, Miss, forse appaio come “smielata” perché, spesso, racconto i fatti della mia vita sotto forma di “storie” (lo faccio perché ho sempre definito la mia vita come “una favola, grottesca, sì, ma pur sempre favola è”), ma non son capace di mentire regalando apprezzamenti falsi ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Selvaggiamente potrebbe davvero essere il titolo di un blog, pensiamoci! Detto questo, un inchino ai tuoi apprezzamenti (grazie di cuore) e di smielato no, non hai nulla, io soffro gli smielati e se fossi smielata non ti leggerei. Amo la delicatezza e leggerei favole tutta la vita 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^
"Mi piace""Mi piace"