Viene sempre facile esternare i motivi di allegria, chiunque è disposto ad ascoltarli, ma quando nostalgia e malinconia mi assalgono, preferisco rimanere in silenzio
e fingere, a me e agli altri, che il sole splenda. Almeno fino a che posso, fino a che le ombre non si ingigantiscono e stringono allo stomaco. A quel punto non mi resta che rintanarmi in camera e… sfogare sulla tastiera del PC.
Mi manchi, Prof. È innegabile. Ti ho chiuso fuori dalla mia vita, sprangando porte e finestre, buttandomi sul lavoro, sicura che ti avrei dimenticato in fretta, ma non è servito a nulla. Illusa. Non posso dimenticarti.
Mi manca la tua voce, le tue stramberie, le tue lezioni da vissuto, le tue storie esagerate, le litigate (troppe), le risate (sempre meno), il parlar in codice… le tue braccia, i tuoi baci (sì, anche quelli. Non è così strano, se comprendi cosa intendo)
L’eco delle tue parole passate, mi colpisce spesso e inaspettatamente facendomi sorridere: quanta allegria c’era un tempo tra noi. Peccato non si possa riavvolgere il nastro… lo rifarei immediatamente e lo fermerei a quel Dicembre.
Così, per scacciarti dalla mente, ripenso alla tua spocchia, ma mi torna in mente in tuo sorriso. Ripenso alle frasi taglienti, ma si sostituiscono con quelle sceme dette per ridere. Mai conosciuto un professore più casinaro e casinista di te.
Sai che immagine di noi mi sta venendo in mente in questo momento, Prof? Io e te, occhi negli occhi, abbracciati, ci scambiamo carezze… con in dosso i guantoni da box (sempre pronti per ricominciare a boxare).
Rido da sola come una sciocca, pensandoci. Però, ammettilo, Prof, quest’immagine è la trasposizione della realtà, di quel che è stato e speravo che continuasse, perché così io intendo un rapporto a due: vivo, energico, entrambi sullo stesso livello, affiancati.
Io lo so che sei sereno con la tua donna, Prof. Lo so e ne son contenta. Solo che oggi mi scorri nelle vene pulsando più del solito e l’unico modo che ho per dirtelo è scriverlo anche se Tu, qui, non leggerai mai.
Au revoir, mon Professeur. Toujours vôtre
Chloé
Parigi, 20 agosto 2016
Un addio in piena regola, triste ma catartico…
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, sì, più che un addio una catarsi
"Mi piace"Piace a 2 people
… urca!
"Mi piace""Mi piace"
… ^_^ !
"Mi piace""Mi piace"
Conosco una persona, tra un social e l’altro, che nel suo dir francese mi ha sempre voluto insegnare che ogni cosa ha il suo tempo. Persino dimenticare, anche se è impossibile del tutto.
E ti dirò, non è neanche giusto dimenticare qualcosa. Bella o brutta che sia. Lascia comunque un insegnamento, che sicuramente vale la pena ricordare.
Questo post, sì, meglio non farlo leggere al destinatario. Anche se chi lo ha scritto, ha una gran voglia di farlo leggere. Presuntuoso, sostengo questo.
"Mi piace""Mi piace"
Bentornato, Mon écri’ ^_^
Ogni cosa ha il suo tempo, è vero, ma quanto tempo occorre per riporre nella scatola dei vecchi ricordi un pezzo di vita?
Credo che dimenticare un amore sia inversamente proporzionale all’intensità con cui lo si è vissuto. Meno si ama, prima si dimentica e lo si sostituisce con un altra avventura.
Qui il Prof non legge, ha di meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le scatole si riaprono e anche quando si buttano non ne dimentichiamo il contenuto.
Leggo quando posso, ma solo pochi blog. Non penso rientrerò a scrivere o comunque non presto.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace se non rietri. Ma rispetto la tua scelta. Non chiudere il blog, dai, mettilo in quiescenza ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per essere passato da qui, Mon écri’
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Prof è un “classico” …. l’ho avuto anche io 😉 bella hérisson
"Mi piace""Mi piace"
Cosa insegna?
"Mi piace""Mi piace"
Nulla. Ma proprio in tutti i sensi.
Prof. è un soprannome ironico: lui ha la pretesa di insegnare tutto della vita, anche quello che non può sapere.
"Mi piace""Mi piace"
ah ok.
"Mi piace""Mi piace"
Il tempo, fortunatamente, cancella l’intensità dei ricordi. Alla fine rimarranno immagini significative dei sentimenti. È come guardarsi allo specchio: per quanto dolorosa sia l’immagine riflessa, mai potrà prenderti a schiaffi.
(ora mi segno questo pensiero perché m’è venuto veramente bene 😀 )
"Mi piace""Mi piace"
segna, segna 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’ho segnato subito 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona