È stata una giornata piatta in studio, e la pausa caffè è durata un po’ più del solito permettendomi di sbirciare i nuovi post degli amici blogger e di soffermarmi su alcuni commenti che riguardano le douleur de l’amour .
Inutile dire che ci ho trovato dentro un po’ di me e del mio recentissimo passato e così – in pausa pranzo – i miei pensieri, già confusi di per sé, non han fatto altro che mettersi ad urlar più forte e, domanda dopo domanda, siamo arrivati allo scontro: Ci Vs. Bergam.
C – Come si dimentica una pena d’amore?
B – Si esce con gli amici, ci si distrae.
C – Già, ma io in questa città non ho amici.
B – Concentrati sul lavoro, no?
C – Fatto! ma non basta. È di sera che senti maggiormente la mancanza.
B – Beh, c’è internet, dai, ci sono i social net.
C – Ma smettila!! Lo sai che su FB e TW non ero già molto presente, ora non li apro più da almeno 15 giorni, ho notifiche e messaggi che stan facendo muffa. G+ mi serve solo per condividere i post del blog. Per cambiare aria ho anche aperto un profilo su “Quag” … un fallimento!
B – Cibo consolatorio?
C – Bella roba, così poi ingrasso e mi devo anche rifare il guardaroba. E poi lo sai che non riuscirei a mangiar schifezze su schifezze. Bocciato!
B – Trovato! Si dice “bere per dimenticare”, sicché una ciucca ogni sera è quel che ti ci vuole.
C – Ummh! Spiritosa! Cerco una soluzione vera, non una cura palliativa e deleteria per i neuroni. E poi bere da sola è squallido … a meno che non sia una tisana. La tisana coccola.
B – Chiamalo al telefono, mandagli un messaggio, cercalo.
C – Ma sei scema?! Non ci penso nemmeno!! Se ne è andato lui, no? Quello sta, ormai già da mo, declamando rose e regalando poesie (no aspe’ … va beh, mi son capita) a chissà chi altra! Figurati! Lo conosciamo!
B – Allora sparati, schiantati con la macchina, tagliati le vene, avvelenati …
C – Sì, brava, così lui vince due volte!! Naaaaa, non se lo merita, troppo stronzo … ops! Pardonnez moi.
B – Non ti resta che sfogarti con lo scrivere. Hai il blog, mandalo avanti,fatti conoscere: cerca, clicca, segui, commenta. Sveeeegliati …
C – Già, il blog … questa risposta merita un post tutto suo. Lo farò …
B – Testona!
C – Antipatica! Vado a farmi un’insalata.
Tra B e C, prova ad ascoltare A.
È un modo per dire, in realtà, che hanno entrambe torto e ragione.
Non mi schiero ma è chiaro che, potendo, sceglierei una soluzione ideale, sia per te che per lui.
Mi piaceMi piace
Uuuuuh! Fantastico sentirti qui, Vitt 🙂
Già, il bello dei discorsi tra sé è che, in un modo o nell’altro si ha ragione. 😛
😉 Acqua in bocca, eh … un bacio alla tua dolce Lucia.
Mi piacePiace a 1 persona
Certo: acqua in bocca, sempre (anche perché, col caldo che fa, ho una sete…) 😉
Mi piaceMi piace
😉 😛
Mi piacePiace a 1 persona
Mi piace.
Manca solo, forse, un po’ di musica.
E, a quella, ci penso io.
Per il resto, panta rei.
Soul Divine, Shane D – Secret Love (Shane D Remix)
Mi piaceMi piace
Sì, vero! Con la musica “tutto scorre” meglio!
Ascoltata … ci sta! È il giusto ritmo 🙂 , io sarei andata su qualcosa di più rock.
Bentrovato Vag 🙂
Mi piaceMi piace
Come si dimentica una pena d’amore ? Non lo so, a me capita che queste pene si sommino , si accumulino, non si smaltiscano mai del tutto.
Mi piaceMi piace
E ma, non si può mica cancellare del tutto un affetto, no?
Il cuore ha memoria .
Mi piaceMi piace
No non si può, peccato si accumuli più la pena che l’affetto , altrimenti sarei un contenitore di amore stracolmo. Quanto mi piacerebbe un risveglio meno intenso la mattina…. Buongiorno a te.
Mi piaceMi piace
Serenodì 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
pure a pranzo da Tiffany vai?
Mi piaceMi piace
Sì ^_^ , lì fanno le insalate migliori della storia.
(Ma cosa ti ha fatto pensare a “colazione da Tiffany”? Adoro quel libro così più reale del film )
Mi piaceMi piace
secondo te?
Mi piaceMi piace
No, ^_^ Non so
Mi piaceMi piace
figuriamoci! certo che lo sai
Mi piaceMi piace
Vorrai mica mandarmi a dormire con sto dubbio, neh! ?
Mi piaceMi piace
tu dici?
Mi piaceMi piace
Dico.
(Chri’, hai letto tante e tante delle sciocchezze che posto, non vorrei pensassi che “giro braghe”. In realtà, da 3 anni, sono rivolti tutti dello stesso uomo che non riesco a cancellare dalla mia vita… cancellare, sì, perché ad uscire e rientrare ci pensa già lui)
Mi piaceMi piace
io non penso nulla. mi limito a leggere e farmi rapire dalle emozioni che provocano le parole.
Mi piaceMi piace
Pensavo che tu non pensassi, ma nel caso u pensiero ti si fosse annidato, ho pensato di non fartici pensare.
Mi piaceMi piace
apprezzo il tuo pensiero
Mi piaceMi piace
Intenditore
Mi piaceMi piace
in ogni caso, se anche quel pensiero si fosse annidato tra i miei pensieri, che problema ci sarebbe nei miei confronti?
Mi piaceMi piace
Le verità distorte portano fuori dalla realtà
Mi piaceMi piace
la realtà … detta qui dentro … fa quasi ridere
Mi piaceMi piace
Quando si miete il grano, si miete inevitabilmente anche loglio… bisogna sapere come fare a divideli per fare una buona farina
Mi piaceMi piace
questa cosa della farina mi stuzzica
Mi piacePiace a 1 persona
in effetti chissà cosa passa di me attraverso il setaccio di wp?
Mi piaceMi piace
Cosa passa di noi negli incontri reali?
Mi piaceMi piace
appunto
Mi piacePiace a 1 persona
anche se poi, la farina reale mica sarà poi molto diversa da quella che maciniamo qui dentro no?
Mi piacePiace a 1 persona
Infatti. L’ho appena scritto in risposta ad un tuo commento
Mi piaceMi piace
ri-appunto
Mi piacePiace a 1 persona
Ri-like
Mi piaceMi piace
ti sei mai chiesta se nella realtà avresti veramente parlato con tutti quelli che hai incrociato qui?
Mi piaceMi piace
Più che parlato, mi son chiesta se avrei mai detto quello che ho raccontato qui. La risposta è: NO! E di fatto non lo faccio perché:
– dette così come le dico qui, riderebbero come matti
– non mi capirebbero
Mi piaceMi piace
magari ridiamo come matti pure qui, senza capire un accidente
Mi piaceMi piace
Certo che lo fate, ma nella massa qualcuno che “ascolta” c’è… spero
Mi piacePiace a 1 persona
di cosa stai parlando?
Mi piaceMi piace
Di voli pindarici
Mi piaceMi piace
cacchio forse avrei dovuto insistere quando volevo fare il pilota d’elicottero
Mi piacePiace a 1 persona
Wrooom
Mi piaceMi piace
poca farina integrale … questo mi lascia smarrito
Mi piaceMi piace
Qui qua, è integrale biologica certificata… poca e mal esposta
Mi piaceMi piace
bah, non so … mi sa che mi è entrata farina in bocca e non sono riuscito a spiegarmi tanto bene
Mi piaceMi piace
Il fato è che, nel reale o nel virtuale, c’è chi fa farina del grano e chi del loglio.
Mi piaceMi piace
giusto … io che faccio?
Mi piaceMi piace
E io?
Mi piaceMi piace
sai che non si dovrebbe rispondere ad una domanda con un’altra domanda?
Mi piaceMi piace
^_^ furbetto! Ci hai risposto anche sul tuo post di questa sera ^_^
(Che faccio, segno punto! ? Ahahah)
Mi piaceMi piace
ahahahaha
Mi piaceMi piace
^_^ 😉
Mi piaceMi piace
comunque, per quanto mi riguarda, qui, per il momento, ho sempre trovato farina di ottima qualità
Mi piacePiace a 1 persona
Perché sai scegliere. Io ho trovato di tutto ma… poca farina “integrale”
Mi piaceMi piace
ps: con “qui” … intendevo QUI
Mi piaceMi piace
aaaaah!! Qui, qua!
Mi piaceMi piace
però metti che tu sia celiaca …
Mi piaceMi piace
La celiachia è di moda.
Mi piaceMi piace
Ma io, preferisco le micchette glutinose
Mi piacePiace a 1 persona
ciao riccio … come stai?
avrei bisogno qualcuno dei tuoi aculei per difendermi dalle avversità della vita.
gli scorsi giorni è successo ancora. una nostra carissima amica … scappata di casa, lasciando un bimbo di 6 mesi ed un marito perfetto, per gettarsi tra le braccia della morte.
non so più a chi o cosa credere.
sono molto stanco.
un abbraccio
Mi piaceMi piace
Ho i brividi!
Ma come è possibile lasciare un bimbo di soli 6 mesi!
Immagino il tuo travaglio interiore…
Mi piaceMi piace
Chissà quanta sofferenza povera donna, per avere fatto un gesto simile…
Non riesco a smettere di pensarci.
Mi piaceMi piace
depressione post parto … se non si cura (cosa non facile se la donna non collabora) porta nel buio, senza scampo … purtroppo
Mi piaceMi piace
Ne ho sentito parlare, ma di solito non arriva a questi livelli. Doveva essere u a forma grave.
E te, come stai?
Mi piaceMi piace
…
Mi piaceMi piace
Domanda stupida, eh?!
Cercavo di farti tirar fuori il malessere… ma ho sbagliato. Solita casinista.
Mi piaceMi piace
se vuoi aiutarmi, continua a regalarmi, senza paura e in tutta sincerità, i tuoi commenti su qualsiasi cosa vedrai da me pubblicata.
è l’unica cosa che “mi tiene” qui dentro
Mi piaceMi piace
^_^ … e io che temevo di “rompere” e che fossero sbagliati … ^_^ Bien, lo continuerò a fare ogni volta che “assorbirò” ciò che posti: parole, immagini o disegni che siano.
I commenti aiutano a confrontarsi e quando son sinceri servono a tutti,… i “minuetti” solo a pochi.
Chri’, non sparire da “qui dentro”: esserci è utile a te e… a me ^_^
Mi piaceMi piace
ultimamente non faccio che chiedermi cosa significhi essere utile … ma non trovo nessuna risposta
Mi piaceMi piace
Bella domandona!
Effettivamente in apparenza sembra essere più un luogo comune che una realtà tangibile.
Facciamo che ci penso su e non appena trovo un significato plausibile, te lo scrivo. 😉
Mi piacePiace a 1 persona
Ma te non scappare, altrimenti poi io dove ti trovo?! ^_^
Mi piaceMi piace
Non ho trovato alcun’altra spiegazione se non la più ovvia:
significa essere come un infuso allo zenzero quando fa freddo o un temporale estivo dopo giornate afose o, ancora, il regalo di un gesto inaspettato.
^_^
Mi piaceMi piace
Puff… sparito! ^_^
(Merci, chri’ ^_^ )
Mi piacePiace a 1 persona